Garda: parco Baia delle Sirene

Esiste un posto magico, qualche chilometro a nord dell’abitato di Garda. Molti dicono che sia il luogo più bello e romantico del lago di Garda. Certamente è uno dei più fotografati e dipinti.

punta san vigilio
punta san vigilio

Questo posto è Punta San Vigilio, che si trova nel Comune di Garda, circa a metà strada tra il centro storico di Garda e quello di Torri del Benaco.

Accanto ad essa, si apre la Baia delle Sirene, una splendida conca che guarda verso il lago bresciano e trentino, quasi sempre protetta dalle onde e dal vento.

Il Parco Punta San Vigilio è ben segnalato dalla strada gardesana. Si lascia la macchina in uno dei parcheggi posti all’inizio del lungo viale di cipressi, che porta alla splendida villa rinascimentale. Si può anche arrivare con il bus di linea che ferma proprio qui.

il viale alberato che porta al Parco
il viale alberato che porta al Parco

Circa a metà viale, sulla destra, c’è l’ingresso al Parco Baia delle Sirene, di proprietà dei Conti Guarienti, che sono anche i proprietari e gestori della celebre locanda San Vigilio.

un angolo del Parco Baia delle Sirene
un angolo del Parco Baia delle Sirene

Il parco permette di passare una piacevole giornata all’aria aperta, tra olivi secolari che crescono nel bel prato verde. I bambini possono giocare liberi nel parco o essere affidati alle animatrici del miniclub “La Sirenetta” (0-10 anni), dove c’è una pista per trattorini a pedale, una zona dedicata ai laboratori creativi e naturalistici, una zona sabbiera e una zona per i giochi d’acqua. E’ anche presente un’area dedicata alle mamme, una sorta di gazebo relax e una zona nursery, pensata per chi ha bambini molto piccoli.

miniclub del parco baia delel sirene garda

I bambini più grandi hanno a disposizione tutto il parco per correre e giocare, anche se la parte più bella del parco, anche per loro, è certamente la spiaggia ed il lago, dove ci sono alcune piatttaforme per tuffarsi.

gARDA, bAIA DELLE sIRENE

L’entrata in acqua, nella baia, è resa un po’ difficoltosa dai sassi e il lago scende subito in profondità.

DSC_3307

Noi approfittiamo spesso del fatto che, dopo le 18, l’ingresso al parco è gratuito, fino alla chiusura dello stesso, alle ore 20. Ci facciamo un’oretta di bagno e tuffi proprio quando la luce della sera rende tutto più affascinante (e il parco e la spiaggia sono meno affollati…).

SPIAGGIA BAIA DELLE SIRENE
SPIAGGIA BAIA DELLE SIRENE

L’acqua del lago, al tramonto, diventa spesso rosa ed è il momento che più amiamo per fare il bagno, rinfrescarci e rilassarci, dopo una giornata di lavoro.

bagno nel lago di garda rosa
bagno nel lago di garda rosa

Usciti dal parco, è abitudine fare una sosta al porticciolo di San Vigilio, su cui si affaccia la locanda San Vigilio. Ma di questo posto tanto amato dai gardesani e dai turisri di tutto il mondo, vi parlerò un’altra volta…

baia delle sirene il parco
baia delle sirene il parco

INFO PRATICHE:

il parcheggio del parco Baia delle Sirene è gratuito, in piena stagione può capitare però di trovarlo pieno

Prezzi e altre informazioni, sul sito del Parco.

DSC_3302

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...