Novezza è una località del Monte Baldo, situata a circa 1 km da Novezzina e quindi dall’Orto Botanico (di cui avevamo già parlato qui). D’estate, è una delle località preferite dai veronesi per trascorrere una giornata o qualche ora al fresco, godendo delle bellezze della montagna.
Si trova lungo la strada Graziani (ex strada militare), ad un’altitudine di circa 1400 m slm.

Novezza è uno dei principali punti di partenza per salire a piedi sul Monte Baldo (cima Valdritta o cima Telegrafo), cosa che ci ripromettiamo di fare con le bambine tra qualche anno.
Cosa fare con i bambini a Novezza? Ecco quello che abbiamo fatto noi, l’ultima volta che ci siamo stati.
Abbiamo passeggiato sui prati delle vecchie piste da sci, curiosi di osservare da vicino le tantissime marmotte,

le bambine hanno fatto conoscenza con le mucche, animali che adorano da sempre,
ci siamo seduti al Baito Novezza dove abbiamo mangiato un yogurt freschissimo e delizioso ricoperto con frutti di bosco e cioccolato, abbiamo assaggiato i formaggi fatti proprio qui e ne abbiamo comprato una buona scorta per casa,

ci siamo incantati ad osservare un gregge di oltre 600 pecore, ammirando la bravura e l’obbedienza del cane da pastore, le bambine si sono intenerite ad osservare gli agnellini e hanno decretato la loro preferenza per le 3 uniche pecore nere,
le bambine hanno giocato al parco giochi dello Chalet Novezza mentre noi ci siamo goduti con calma un buon pranzo sulla terrazza panoramica esposta al sole,
le bambine hanno esplorato le trincee; si tratta di ciò che rimane delle linee del fronte italiano, costruite ed utilizzate durante la I° Guerra Mondiale.
abbiamo osservato da vicino le farfalle, le api e… una vipera
INFO PRATICHE:
Per andare a Novezza, si deve arrivare a Caprino, poi proseguire per Ferrara e proseguire sull’unica strada che passa da Novezzina.
Si parcheggia liberamente in uno degli ampi parcheggi (sia per auto che per camper).
Ci sono 2 bar/ristoranti, oltre al Baito Novezza.

Invece di ritornare sul lago dalla strada fatta all’andata, si può proseguire la strada Graziani (segnalata come SP 8 in territorio veronese e SP 3 in quello trentino) fino a Bocca Navene, e poi attaversare i paesini trentini di San Valentino, Brentonico, scendendo poi nella Val d’Adige. Chi deve proseguire per una delle località del lago settentrionale, segue le indicazioni Riva / Torbole (1o-15 minuti d’auto).
Chi deve invece ritornare in una delle località del lago meridionale, prende la SS 12 e segue le indicazioni per Caprino o Rivoli (avendo cura, all’altezza di Peri, di attraversare il ponte sull’Adige e prendere la SP 11 che passa da Rivalta) o prende l’autostrada del Brennero a Mori e esce ad Affi.
La strada che prosegue da Novezza è aperta solo in estate ed è chiusa, normalmente da novembre a maggio.