Il lago di Tenno si trova a meno di 10 km da Riva del Garda, la principale località del Garda trentino.

Si tratta di un laghetto di forma tondeggiante largo circa 500 metri. Nessun paese si affaccia direttamente sul lago. La natura ed il silenzio regnano sovrani.

Le acque del lago sono pulitissime (è vietato l’uso di imbarcazioni a motore) e hanno sfumature straordinarie. Nelle giornate soleggiate, specialmente quelle estive, il lago è incredibilmente azzurro ed è un piacere fare un bagno rinfrescante.
Ogni anno, facciamo almeno una gita al lago di Tenno con le bambine e normalmente preferiamo il periodo autunnale, perchè i colori sono davvero straordinari.
Si lascia la macchina nei parcheggi vicini all’hotel Lago di Tenno da dove una lunga scalinata in discesa porta fino alle rive del laghetto. Da qui parte un sentiero che fa tutto il giro del lago ed è perfetto per una passeggiata con i bambini.
A passo di bambini, si passeggia intorno al lago in meno di un’ora. Non ci si stanca mai di fare foto, perchè i colori riflessi nel lago continuano a cambiare…
Terminato il giro del lago, o in alternativa a quello, si può fare una bella passeggiata semi pianeggiante fino al borgo di Canale di Tenno, un luogo incantato, così bello che merita un post dedicato.
La passeggiata dal lago a Canale dura circa 30 minuti ed è l’ideale per un pomeriggio di primavera o d’autunno.

Siamo stati al laghetto di Tenno qualche giorno fa per visitare con le bambine il mercatino di Natale di Canale; il laghetto è sempre meraviglioso, anche in inverno, quando buona parte delle spiagge rimangono in ombra.
Se avete una giornata a disposizone: arrivando da Riva, visitate innanzitutto il borgo di Tenno con il suo bel castello, poi raggiungete in auto Canale di Tenno (a pochi km di distanza), lasciate la macchina al borgo medievale di Canale e raggiungete il laghetto a piedi con la comoda passeggiata lontana dal traffico.

Dopo aver trascorso qualche ora al laghetto potete ritornare a prendere la macchina e scendere verso il lago di Garda, ma non prima di aver fatto altre due soste.
La prima tappa, specie per chi ha bambini, è la cascata del Varone, dove il ruscello che proviene dal lago di Tenno precipita fragorosamente con un salto di quasi 100 metri.

La seconda tappa è… gastronomica. Questa è infatti la “patria” della carne salada, che si mangia a volontà in uno dei tanti ristoranti del tennese. Buonissima!
INFO PRATICHE:
Tenno si raggiunge in meno di 10 minuti d’auto da Riva del Garda, la direzione è quella per Comano o Ponte Arche.
I più famosi ristoranti di carne salada sono nei paesini di Tenno, Cologna e Gavazzo.

Dal grande lavatoio di pietra appena fuori dal borgo parte un sentiero ideato per i bambini dalla locale azienda per il turismo. L’itinerario (facile e ben segnalato) si chiama “C’era una volta il castello“.
Il percorso fa parte di una serie di percorsi destinati alle famiglie con bambini, anche piccoli, chiamati “i sentieri dei piccoli camminatori”. Qui altre info.
Un pensiero su “Lago di Tenno”