Canale di Tenno è uno spettacolare borgo medievale che si trova a poca distanza da Riva del Garda, da cui dista circa 10 minuti di auto.
E’ uno dei Borghi più belli d’Italia. L’impianto urbanistico del paese è originario e infatti pare davvero di camminare in un villaggio del 1200, con le quattro strade che convergono nella piazzetta centrale. Le case sono tutte in pietra locale con i caratteristici volti, che collegano le varie abitazioni.
Durante il periodo natalizio il paese si anima con uno dei più bei mercatini del Trentino.
Anche qui, come a Rango, gli espositori sono ospitati dentro le case, nelle cantine e sotto i tipici volti.
L’atmosfera che si respira è davvero suggestiva. Si capisce subito perchè Canale di Tenno sia un paese così amato non solo dai bambini, ma anche dagli artisti. Qui è sorta negli anni Sessanta la “Casa degli Artisti”, nata dall’idea dell’artista Giacomo Vittone che ha più volte immortalato Canale.
E’ un borgo così bello e così fuori dal tempo che sembra finto, un autentico gioiello architettonico con le sue case in pietra e sasso, i vicoli, le viuzze che salgono e scendono, i selciati di ciotoli e i meravigliosi poggioli in legno…
Il mercatino natalizio non fa che enfatizzare la bellezza del posto, con gli addobbi natalizi che tanto piacciono ai bambini!
Le bambine si sono divertite ad entrare in ogni porta ed anfratto, a esplorare ogni vicolo del borgo, a visitare il piccolo museo degli attrezzi della vita contadina.
Terminata la visita al borgo di Canale e al mercatino natalizio, tornando verso il lago di Garda, le bambine hanno voluto fermarsi a visitare il borgo di Tenno, al cui ingresso sorge maestoso il castello medievale.
Tenno è sorto su fondamenta romane, conobbe Longobardi, Franchi, Guelfi e Ghibellini, servitù feudali e libertà comunali, principi vescovi di Trento, Veneti e Viscontei!
La storia di tutti personaggi che hanno abitato il castello è davvero affascinante: dai conti feudali di Appiano e di Ultimo al vescovo Vanga, dai condottieri di ventura quali il Gattamelata alla famiglia Brunati, all’attuale milionario tedesco che lo ha comprato per farvi la sua residenza estiva che si affaccia sul lago di Garda.

Il borgo si percorre lungo una viuzza ad anello.
INFO PRATICHE:
Tenno si trova a 8 km dal lago di Garda. A Riva si prende la ss421 che sale verso Ponte Arche, che passa proprio accanto al castello di Tenno. A Tenno si parcheggia facilmente appena fuori dal borgo.

Dopo circa 5 km, a sinistra, inizia la strada in salita che porta a Canale (o Villa Canale) e poi al borgo di Calvola (o Villa Calvola). Durante il periodo natalizio si deve parcheggiare la macchina nei pressi dell’hotel Cristina (frazione Ville del Monte) e salire a Canale a piedi. In alternativa esiste un servizio navetta.
La visita di Canale è un po’ scomoda per chi ha i passeggini (vicoli in salita e discesa su ciotoli)

Da Canale parte anche la bella passeggiata che in circa mezz’ora, lontana dal traffico, porta al lago di Tenno, di cui vi avevo già parlato qui e che è molto bella da fare con i bambini. Potete anche pensare di parcheggiare al lago di Tenno e di prendere lì il sentiero che in circa 30 minuti porta a Canale.

Tutte le info sul mercatino di Canale di Tenno (giorni e orari) le trovate qui
Nella stessa giornata potete visitare anche il mercatino natalizio di Rango di Bleggio, che si trova a circa 15 minuti di auto e che merita sicuramente una visita. In alternativa si possono visitare Arco e Riva che, durante le festività natalizie, propongono mercatini e altre attività.

Il Tennese è famoso per la carne salada e fasoi (fagioli), che vengono proposti in tutti i ristoranti della zona.
Tornando verso Riva, potete fermarvi alla Cascata del Varone.

Dal grande lavatoio di pietra appena fuori dal borgo di Tenno, parte un sentiero ideato per i bambini dalla locale azienda per il turismo. L’itinerario (facile e ben segnalato) si chiama “C’era una volta il castello“.
Il percorso fa parte di una serie di sentieri destinati alle famiglie con bambini, anche piccoli, chiamati “i sentieri dei piccoli camminatori”. Qui altre info.
Un pensiero su “mercatino natalizio di Canale di Tenno”