Ebbene sì.
Sullo scadere del 2015, questo blog ha finalmente un nome.
Il blog è nato qualche mese fa per raccontare i posti che ci piacciono sul lago di Garda, ma ben presto mi è venuta voglia di condividere foto, suggerimenti e descrizioni di ogni posto che visitiamo.
In estate siamo stati spesso in Trentino e mi pareva quasi una forzatura scriverne qui, anche se si tratta di luoghi facilmente raggiungibili dal lago.
Idem per alcuni viaggi e gite che abbiamo fatto, anche fuori Regione.
Ero praticamente “fuori tema” sul mio blog… 🙂
Ecco quindi come è nata l’idea di correggere la rotta, chiamando questo blog “una famiglia sul Garda”. Ossia, noi…
Questo blog racconterà di me e della mia famiglia, di cosa facciamo e di dove andiamo; una famiglia che abita in un paesino del lago di Garda veronese, composta da una mamma, un papà e 2 bambine di 7 e 8 anni.
Troverete le descrizioni e le foto dei posti che visitiamo (quasi sempre improvvisando e senza avere idea di dove siamo diretti, fino a 5 minuti prima di salire in macchina).
Spesso si uniscono a noi i nonni o altre famiglie con bambini di varie età.
Il blog è quindi idealmente destinato ad altre famiglie che, come noi, abitano sul lago e cercano qualche idea per trascorrere del tempo libero all’aria aperta.
“Una famiglia sul Garda” è però anche una qualsiasi famiglia, italiana o straniera, che viene sul lago di Garda. Spero, infatti, che questo blog sia utile a tutti i genitori che si trovano sul lago in vacanza o semplicemente di passaggio.
Il lago di Garda è una destinazione perfetta per le famiglie, ci sono moltissime cose da fare con i bambini e luoghi speciali da visitare. Il lago è famoso per le sue spiagge e i parchi divertimento, ma in realtà offre molto di più, anche (e specialmente) alle famiglie con bambini.
Qui troverete quello che facciamo noi, che sul lago ci abitiamo da 4o anni, ma che non abbiamo ancora finito di scoprirlo!