Vilmezzano – Braghizzola – Braga

Moscal con nebbia

In inverno, capita talvolta che Garda sia avvolta da una coltre di nebbia, cosa abbastanza insolita, in quanto sul lago di Garda (ad esclusione delle zone del basso lago) la nebbia si vede molto raramente.

Per scappare dal grigio e dal clima umido basta fare qualche chilometro e meno di 10 minuti di auto. Ci era così piaciuto il sentiero Rubiana, Gaon, Vilmezzano che abbiamo deciso di proseguire alla scoperta delle colline caprinesi, partendo proprio dal punto di arrivo della scorsa passeggiata, ossia Vilmezzano.

La piana di Caprino avvolta dalla nebbia. Sulla destra, i cipressi delle Terre Rosse, in basso si intravede in campanile della chiesa parrocchiale di Caprino.
La piana di Caprino avvolta dalla nebbia. Sulla destra, i cipressi delle Terre Rosse, in basso si intravede in campanile della chiesa parrocchiale di Caprino.

Parcheggiata la macchina nella piccola piazzola della chiesa, abbiamo tenuto la sinistra della chiesa, percorrendo la strada asfaltata.

DSC_8698

Dopo qualche centinaio di metri, sulla sinistra si vede un grande lavatoio di pietra. Si lascia quindi la strada principale per proseguire sul sentiero asfaltato di sinistra.

DSC_8704

All’altezza dell’agriturismo Lusani, il sentiero sale sulla destra. Si gira intorno ad un grazioso rustico e si prosegue in salita.

DSC_8713

Le bambine avevano portato i loro monopattini e, da questo punto, li abbiamo caricati in spalla.Non è più possibile proseguire nemmeno con i passeggini.

DSC_8716

La salita prosegue su un sentiero ben tenuto fino alla contrada di Braghizzola.

DSC_8718

DSC_8722

Da Braghizzola si ammira la contrada di Braga, che si trova a qualche centinaio di metri a monte.

braghizzola

Si ritorna sulla strada asfaltata fino alla chiesetta di Braga che si trova su uno sperone roccioso a strapiombo su una bella vallata.

Braga

Nel piccolo piazzale erboso antistante la chiesa di Braga ci siamo goduti un meraviglioso sole tiepido, ammirando il mare di nebbia che avvolgeva la piana di Caprino e il lago di Garda.

DSC_8797

DSC_8741

braga

Pale eoliche di Rivoli

E mentre la pianura affoga nella nebbia, le colline sopra Caprino e il Monte Baldo splendono, illuminati dal sole invernale…

DSC_8724

Braga, vista dalla sua chiesa
Braga, vista dalla sua chiesa

Al ritorno, abbiamo raggiunto Vilmezzano dalla strada asfaltata, così le bambine si sono godute un fantastico percorso in discesa con i monopattini.

Caprino Terre Rosse al tramonto

DSC_8830

La strada passa da località Renzon e poi, in qualche minuto, si raggiunge nuovamente la chiesetta di Vilmezzano.

DSC_8829

INFO PRATICHE

In andata abbiamo sempre seguito le indicazioni del sentiero “Caprino e le sue colline”. Al ritorno si seguono le indicazioni stradali per Vilmezzano.

DSC_8733

La nostra passeggiata è durata circa un’ora e mezza.

DSC_8808

Per raggiungere Vilmezzano o Braga in macchina si deve arrivare a Caprino Veronese e proseguire lungo la strada principale (SP8) fino a Pazzon. Dopo i 2 tornanti di Pazzon, sulla sinistra si vedono le indicazioni per Vilmezzano e Braga.

la chiesetta di Braga
la chiesetta di Braga

Se la voglia di camminare è tanta, è possibile partire da Rubiana e, passando da Gaon e Vilmezzano, arrivare fino a Braga. In pratica, unendo la passeggiata che vi avevo già descritto qui.

DSC_8735

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...