Passeggiata Cassone – Malcesine

cassone

Cassone è un piccolo borgo, situato qualche chilometro a sud del suo capoluogo Malcesine.

4 gennaio malcesine (10)

Ve ne avevo già parlato in questo post, a proposito del fiume Aril (il fiume più corto d’Italia) e del museo del lago.

sirenetta cassone

In inverno, ci piace molto fare la passeggiata che da Cassone porta a Malcesine, lungo la spiaggia.

4 gennaio malcesine (78)

Si tratta di un percorso molto facile, tutto pianeggiante, adatto ai bambini di ogni età: dai neonati in carrozzina o passeggino ai più grandi, che possono correre, passeggiare, andare in bici o con il monopattino.

4 gennaio malcesine (43)

Da Cassone, si giunge dopo un po’ in Val di Sogno con la sua baia sempre protetta dai venti e l’idilliaco isolotto.

4 gennaio malcesine (55)

Passata la punta di Val di Sogno, si prosegue per Malcesine con il suo maestoso castello medievale.

4 gennaio malcesine (69)

Arrivati al porticciolo di Malcesine, si sale verso il castello percorrendo le viuzze del centro storico.

porto di malcesine

In inverno, nell’alto lago, è quasi impossibile trovare una giornata di nebbia, quindi, quando Verona e metà della provincia sono avvolte nella nebbia e nell’umido, questa passeggiata, tutta al sole, è davvero perfetta.

4 gennaio malcesine (30)

I colori del lago sono sempre incredibili. Le acque sono così limpide e pulite che vi si specchiano perfino le nuvole.

Non finirò mai di abituarmi a questi colori, a questi azzurri, a tutta questa bellezza!

4 gennaio malcesine (58)

4 gennaio malcesine (83)

INFO PRATICHE:

In inverno trovare un posto dove parcheggiare la macchina non è mai un problema. Si può lasciare la macchina sia a Cassone (nei parcheggi lungo il lago (appena fuori dal paese, proveniendo da sud) sia in centro a Malcesine.

La passeggiata da Cassone a Malcesine si percorre in mezz’ora buona. Idem il ritorno.

4 gennaio malcesine (40)

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...