Cefalonia con i bambini

mounda beach

Nell’estate 2015 abbiamo trascorso le nostre vacanze estive a Cefalonia.

Si tratta di un’isola abbastanza grande, situata nel Mar Ionio.

Non è propriamente l’isoletta greca dell’immaginario comune (case imbiancate a calce, bouganville, sedie azzurre). Negli anni 50 è stata praticamente rasa al suolo da un terremoto, quindi le case e in generale i paesi non sono bellissimi, perché sono stati ricostruiti senza molto gusto negli anni successivi.
In compenso ha delle spiagge meravigliose con un mare dai colori incredibilmente belli.

E’ una destinazione perfetta per un vacanza in famiglia, anche con i bambini piccoli.

Noi non amiamo rimanere fermi una o due settimane nello stesso posto, ci piace cambiare spiagge quasi ogni giorno e farci un’idea più completa possibile dei luoghi dove andiamo. Cefalonia è quindi perfetta, perchè ha spiagge molto eterogenee e diverse tra loro. Per poter girare l’isola è più che mai indispensabile noleggiare un’auto.

spiaggia di Skala, paese del sud pieno di bei ristoranti
spiaggia di Skala, paese del sud pieno di bei ristoranti

Le strade sono piene di curve e le distanze da percorrere abbastanza lunghe. Per avere un’idea, per andare da Skala (al sud ) a Fiskardo (a nord) in macchina ci si mettono almeno 2 ore e mezza.

DSC_1512

Le condizioni meteo non sono uniformi in tutta l’isola: a noi è capitato più di una volta che a sud piovesse ed al nord splendesse il sole. E viceversa. La corsa delle nuvole è infatti talvolta ostacolata dal monte Ainos, alto oltre 1600 m.

DSC_1648

Il motivo principale per andare in vacanza a Cefalonia?

Sicuramente le spiagge: meravigliose e per tutti i gusti (di ciottoli, di sassi, di sabbia, miste, di argilla).

mounda beach

In linea di massima, la parte sud – ovest ha spiagge di sabbia e il nord-est di sassi o ciottoli. La vostra idea di spiaggia ideale è quindi determinante nella scelta del luogo ove soggiornare.

Noi amiamo molto le spiagge di sabbia ed abbiamo quindi scelto un albergo all’estremo sud. Questo ha un po’ compromesso la visita della parte nord dell’isola a cui abbiamo dedicato meno tempo.

Quali sono le spiagge più belle di Cefalonia?

Questa la nostra personale classifica.

Mounda beach
Mounda beach. Sullo sfondo si intravede Zante

Tra le spiagge di sabbia:

1 Mounda beach (al sud, poco distante da Skala). E’ chiamata anche Kaminia beach. E’ una spiaggia lunghissima, di sabbia fine, poco frequentata, che non ha praticamente nessun albergo alle spalle. L’acqua è azzurra, trasparente e il fondale digrada molto lentamente. E’ famosa per essere la spiaggia dove vanno a deporre le uova le tartarughe.

kaminia beach
Questa è stata la nostra spiaggia preferita, in assoluto. Abbiamo trascorso qui la maggior parte della nostra vacanza. Alcuni consigli: si parcheggia gratis sulla spiaggia e con 5 euro al giorno si noleggia 1 ombrellone con 2 lettini. Se vi fermate nei lettini di fronte all’hotel Marina Beach potete usufruire dei servizi dell’hotel gratuitamente (piscina e bagni). Noi ci siamo spesso fermati qui anche per pranzo.

mounda beach nudisti
Mounda Beach: una lunga passeggiata porta fino al capo che la separa da Skala. In questo tratto si possono trovare naturisti.

La spiaggia è perfetta anche per chi ama camminare a lungo sul bagnasciuga. Tenete in considerazione che andando verso sud e quindi verso il capo che la separa da Skala, la spiaggia ospita dei nudisti.

2. XI beach: si trova all’estremo sud della penisola che c’è ad ovest di Argostoli.

xi beach

E’ una spiaggia lunga (in realtà è un susseguirsi di spiagge simili, di cui Xi Beach è semplicemente la più famosa) con alle spalle delle falesie di argilla. Le bambine hanno passato la giornata a staccare pezzi di argilla dalla falesia, a bagnarli ed a spalmarseli sulla pelle. Poi, quando gli impacchi erano asciutti, andavano a risciacquarsi in mare. Per loro è stato un divertimento incredibile e, potendo, avrebbero passato qui tutta la vacanza!

DSC_1906

Anche qui ci sono diversi stabilimenti dove ci si può fermare anche per mangiare e che noleggiano i lettini (6 euro al giorno per 2 sdraio, un ombrellone e ti portano anche una bottiglietta di acqua fresca sotto l’ombrellone..). La spiaggia è di sabbia rossissima, sembra quella di un campo di tennis (nonostante l’argilla della falesia fosse grigia).

cefalonia

Come arrivare? Al porto di Argostoli si carica l’auto sul comodo ferry boat e si arriva a Lixouri; da qui, ci si dirige verso sud, seguendo le indicazioni per Xi beach.

3. Al terzo posto metterei un po’ tutte le spiagge della costa ovest. Da Platis Gialos (dietro la capitale) a Lourdata e Platies (a sud), fino a Skala è un susseguirsi di spiagge di sabbia con un bellissimo mare. Sono spiagge turistiche e molto frequentate. Un appunto a sè merita Koroni beach: piccola e appartata.

Per quanto riguarda le spiagge di sassi:
1. Myrtos beach: è la spiaggia più bella e fotografata dell’isola, certamente la più famosa. E’ fatta di sassolini tondi e bianchissimi. Il mare diventa subito profondo, per cui non è proprio perfetta per i bambini. Dall’alto, è uno spettacolo della natura.

myrtos_beach

2. Antisamis: vicina al paese di Sami (a est). Circondata da una bellissima pineta, ha un mare con dei colori bellissimi, anche qui però l’acqua diventa subito profonda. E’ famosa perché hanno girato qui il film “Il mandolino del Capitano Corelli“.

DSC_1977

Sull’isola ci sono dei paesini molto carini, i più famosi e caratteristici sono a nord: Assos e Fiskardo.

fiskardo

Imperdibile una gita ad Argostoli, la capitale dell’isola. Siamo stati sia di sera, per fare un po’ di shopping, sia al mattino, per far vedere alle bambine le tartarughe che nuotano vicino alle barche dei pescatori. E’ consigliabile arrivare al porto entro le 10,30.

argostoli tartarughe

Da Cefalonia è anche possibile fare un’escursione alla vicina Itaca. Noi non l’abbiamo fatta, più per pigrizia che per altro, ma chi è stato ci ha detto che è un’isola molto bella e selvaggia. Si può andare in auto, imbarcandosi a Sami o con un’escursione organizzata.

DSC_1798

Dove mangiare a Cefalonia con i bambini?

Ovunque! Pranzi e cene costano poco, rispetto ai prezzi italiani. Noi abbiamo sempre mangiato molto bene. Il paese che più mi sento di consigliarvi per una cena è Kato Katelios, a sud (paesino di pescatori, pesce freschissimo, lungomare delizioso).
Carino e poco turistico anche Poros.

spiaggia tra Skala e Poros
spiaggia tra Skala e Poros

Ad Argostoli, abbiamo fatto una bella passeggiata dal faro fino al Memoriale che ricorda i migliaia di soldati italiani della Divisione Acqui, morti nel 1943, in quello che viene ricordato come l’eccidio di Cefalonia.  Il Memoriale si trova su una piccola collina.

il faro di Argostoli
il faro di Argostoli

Noi siamo stati a Cefalonia a cavallo tra giugno e luglio: clima perfetto (con un paio di giorni nuvolosi e di pioggia). L’isola non è comunque mai invasa dai turisti. Come già ho detto, è perfetta per una vacanza con i bambini e per tutti coloro che amano fare vita di mare e non cercano una vivace vita notturna.

Alla scoperta delle chiese ortodosse.
Alla scoperta delle chiese ortodosse.

Nello scegliere in che zona soggiornare, tenete conto che al nord si trovano moltissimi italiani, mentre al sud ci sono principalmente stranieri, specialmente inglesi.

Qui sotto, una foto che abbiamo fatto appena decollati verso l’Italia: la lunga striscia di case è Argostoli con la sua baia lunga e profonda. In primo piano la spiaggia di Lassi.

Questa è una delle zone più densamente abitate dell’isola.

argostoli

Un pensiero su “Cefalonia con i bambini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...