Una limpida giornata di primavera è l’ideale per godersi uno dei più bei panorami del lago di Garda; quello che si gode dall’eremo di Montecastello, sul lato bresciano del lago, sopra Tignale.

L’eremo di Montecastello (chiesa e casa di spiritualità) si trova su uno sperone roccioso a strapiombo sul lago.
Per arrivarci, abbiamo preso il traghetto a Torri e, dopo circa mezzora, siamo scesi con la nostra auto a Toscolano Maderno.
Da qui abbiamo preso la strada Gardesana Occidentale (45bis). Circa 4 km dopo Gargnano si imbocca la strada a sinistra (SP 38) che sale verso Montecastello (buone indicazioni stradali). Salendo, si trovano un paio di punti panoramici che meritano una sosta.

Attraversato il paese di Gardola, sulla sinistra c’è il parcheggio dell’eremo, da dove parte un sentiero che in circa 10 minuti porta all’ingresso della chiesa. Noi abbiamo rischiato la salita in auto, anche se è molto stretta ed in forte pendenza, arrivando quindi comodamente nel piazzale sottostante la chiesa.
La posizione privilegiata del santuario offre panorami davvero unici e spettacolari. La vista sull’intera catena del Baldo che si specchia nel lago azzurro è così incredibile da togliere il fiato.
Dopo esserci riempiti gli occhi con dei panorami spettacolari, abbiamo proseguito la visita verso Tremosine, che ci ha regalato altre sorprese…

INFO PRATICHE
Il santuario è aperto nei mesi privamerili, estivi e autunnali, all’incirca da aprile ad ottobre.
Nel piazzale c’è un bar con una bella terrazza.
Dal 2014, l’eremo è intitolato al cardinal Martini che tanto amava recarsi in questo posto per i sui esercizi spirituali. La casa di spiritualità è gestita dalla diocesi di Brescia. Per info, cliccare qui
L’interno della chiesa è affrescato ed è custodito l’ex voto più grande d’Europa, risalente agli inizi del 1600.
siete gentili a raccontare di questi posti .buone passeggiate sul..lago.
"Mi piace""Mi piace"