Il Parco Giardino Sigurtà si trova a Valeggio sul Mincio, pochi chilometri a sud di Peschiera del Garda.
Si tratta di un magnifico parco privato di circa 60 ettari di proprietà della famiglia Sigurtà che sorge sulle colline moreniche a est del fiume Mincio.

Milioni di fiori abbelliscono il parco in ogni stagione: narcisi, crochi, tulipani ed iris in primavera; rose, ninfee e fior di loto in estate. A noi piace molto visitare il parco anche in autunno, con i suoi incredibili colori.
In primavera, specialmente nei weekend, il parco è spesso affollato. Noi preferiamo andare in piena estate, quasi sempre ad agosto, e non abbiamo mai trovato molta affluenza.
Ad agosto le fioriture non sono spettacolari come in primavera, ma il parco è ugualmente bellissimo.
Le bambine si divertono come matte a correre scalze sui prati verdi, a fare capriole e giocare a rincorrersi.
Immancabile la discesa verso la valle del Mincio dove c’è una fattoria didattica con animali da cortile.
Il giardino è davvero immenso, ma una giornata è sufficiente per esplorarlo tutto.
Ci sono angoli davvero suggestivi.
Quasi ovunque ci sono specchi d’acqua che rendono ancora più incantato il parco.
Il lungo viale delle rose regala una vista superba sul castello di Valeggio.
La cosa che più adoriamo del parco Sigurtà è il labirinto… fantastico! Merita da solo una visita al giardino.
Le bambine non si stancherebbero mai di percorrerlo! E’ davvero il labirinto perfetto.
Il parco si visita a piedi senza alcuna difficoltà. Noi amiamo andare a zonzo senza meta, lasciando che siano le bambine a condurci, scoprendo ogni anno angoli e sentieri diversi.
In alternativa si può acquistare il biglietto per fare il giro con il trenino (sempre amato dai bambini). Il trenino in poco più di mezz’ora percorre tutto il parco su un sentiero di circa 7 km.
Si possono anche noleggiare delle comode golf cart elettriche (max 4 persone).
Si può anche visitare il parco Sigurtà con le proprie bici o noleggiandone una in loco.
INFO PRATICHE:
Il parco è aperto con orario continuato dall’inizio di marzo ai primi di novembre.
Si lascia la macchina nei parcheggi gratuiti fuori dal parco. I cani non sono ammessi.
Si può mangiare e fare picnic, meglio se nelle zone adiacenti ai chioschi.
La visita non è faticosa per i bambini, fatta salva la salita/discesa nella zona verso il Mincio e la fattoria didattica.
Prima o dopo la visita al parco, consiglio di fare un giro a Valeggio. Vi avevo già parlato in un altro post del famoso castello.
Dal castello di Valeggio (circa 10 minuti a piedi dall’ingresso del parco Sigurtà) si può scendere verso il Mincio (in auto o a piedi) e visitare Borghetto.
Altre info pratiche sul sito ufficiale del parco giardino Sigurtà.
A pochi chilometri da Valeggio si trova il bellissimo borgo di Castellaro Lagusello, che pure merita una visita e di cui vi avevo già parlato in un post dedicato.


