Madonna della Corona

Il Santuario della Madonna della Corona si trova a Spiazzi, una frazione di Caprino Veronese, da cui dista una decina di chilometri (circa 20 minuti di auto).

La chiesa è letteralmente aggrappata alla roccia dei monti che lo circondano e si trova a 700 metri di altitudine, a strapiombo sulla valle dell’Adige.

La storia del santuario la trovate qui.

Il Santuario della Madonna della Corona fotografato dall'autostrada del Brennero
Il Santuario della Madonna della Corona fotografato dall’autostrada del Brennero

La chiesa e gli edifici adiacenti sembrano sospesi tra cielo e roccia e ciò rende la visita molto suggestiva per i bambini.

Il santuario è situato circa 150 metri sotto il paese di Spiazzi. La strada che conduce al santuario è quindi in discesa.

Madonna della CoronaSi può partire dal parcheggio di Spiazzi o da quello antistante la residenza Stella Alpina. Chi ha il passeggino scende lungo la strada (chiusa al traffico, percorribile solo dal bus di linea), chi ha bambini più grandi, può anche scendere dalla scalinata. Noi abbiamo alternato entrambe le soluzioni, anche se le bambine hanno preferito scendere quasi sempre per la scalinata, sia perchè è quasi sempre all’ombra, sia perchè il divertimento maggiore, per loro, è stato contare gli scalini (ne hanno contati quasi 500!).

Madonna della Corona scalinata

Lungo la strada c’è una via crucis con statue in bronzo molto grandi, che hanno attirato la curiosità delle bambine.

Madonna della Corona via crucis

Una galleria scavata nella pietra porta infine alla piazzola che precede la scalinata della chiesa. Nella piazzola si trovano anche i bagni ed un bar.

Madonna della Corona

La scalinata che porta alla chiesa è molto bella e dal sagrato si gode una splendida vista sulla Lessinia e sulla val d’Adige (chi ha un passeggino o una carrozzella, può utilizzare l’ascensore).

 Madonna della Corona (57)

????????????????????????????????????

Dopo la visita alla chiesa e alle sale sottostanti, abbiamo deciso di tornare a piedi, affrontando la lunga scalinata, facendo visita, poco prima di Spiazzi, all’allevamento di alpaca.

alpaca spiazzi

Il sentiero finisce proprio nel centro di Spiazzi dove si trova una fontana (con una dissetante acqua gelata), accanto ad un piccolo negozio di generi alimentari, che vende un ottimo strudel di mele.

fontana a SPiazzi

Il Santuario è raggiungibile a piedi anche dalla Val d’Adige, dal paese di Brentino. Per chi vuole fare la salita in compagnia, l’appuntamento è ogni sabato, alle 16, davanti al grande ippocastano di Brentino. Si percorrono i circa 600 metri di dislivello sull’antico sentiero del pellegrino (con molti gradini) in circa un’ora e mezza.

Non non abbiamo mai percorso questo sentiero; è chiaramente una salita molto  impegnativa, adatta a bambini grandi ed allenati.

INFO PRATICHE:

Per raggiungere il Santuario si può parcheggiare nei parcheggi gratuiti di Spiazzi o in quello antistante la residenza Stella Alpina (150 metri da Spiazzi, in direzione Ferrara di Monte Baldo).

Si può scendere e salire a piedi oppure con il bus di linea (partenza ogni 30 minuti). Molte famiglie scendono a piedi e risalgono con il bus.

Se non ci si ferma per la Messa, 2-3 ore sono sufficienti per la passeggiata e per visitare il Santuario.

Madonna della Corona indulgenza

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...